top of page

L'OSTEOPATIA

RICONOSCIMENTO DELL'OSTEOPATIA

L'Osteopatia è una "medicina complementare" riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.


Art. 7 della Legge 11 gennaio 2018 n.3

L'Osteopatia è individuata dallo Stato Italiano nell'ambito delle Professioni Sanitarie.

Legge 11 gennaio n.3 - Gazzetta Ufficiale http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/1/31/18G00019/sg

COS'E' L'OSTEOPATIA

L'osteopatia è una medicina Complementare  come detto dall'OMS [inserire link all'OMS sull'osteopatia]( non alternativa o sostitutiva alla medicina tradizionale) che opera utilizzando la manipolazione manuale per l'indagine palpatoria e il trattamento degli stati para-fisiologici del corpo. L'osteopatia considera la persona a 360° tanto che il Primo Principio Osteopatio è "l'essere umano è da considerarsi come un'unità dinamica di funzioni il cui stato di salute è determinato dall'equilibrio tra corpo e mente".

Da questo principio è possibile approcciare il paziente integrando l'apparato neuro-muscolo-scheletrico, il sistema viscerale ed il sistema cranio-sacrale al fine di avere la massima efficacia.

L'OSTEOPATIA-A CHI SI RIVOLGE

Il campo di applicazione dell'osteopatia è nel riequilibrio naturale delle alterazioni della mobilità articolare e tessutale.

L'osteopatia può intervenire su pazienti di tutte le età: dalla donna incinta al neonato fino all'anziano. La necessità di un incremento della prevenzione è più che mai oggi necessario e fortemente sentita. Oggi, con il termine salute non si intende più come l'opposto della malattia ma come qualità della vita.

In sintesi, l’osteopatia si rivolge alle persone che presentano sintomi riguardanti le grandi funzioni dell’organismo: locomotoria, neurologica, genito-urinaria, digestiva, cardio-polmonare.

L’osteopatia tratta le restrizioni di mobilità delle strutture, ristabilendo una buona funzionalità dell’insieme.

L’osteopatia stimola l’omeostasi del paziente preoccupandosi di identificare l’origine dello squilibrio che ha portato al disturbo.

CONTATTI
Osteopata Samuele Abrigo DO M.Sc. Osteopathy
 
Prenota il tuo appuntamento
 
Chiama il numero: 0039 3313189261
Manda un e-mail a: abrigo.osteopata@gmail.com
P.Iva: 03777250048
  • Nero Facebook Icon
  • Instagram - Black Circle
  • Black Icon LinkedIn
doctoralia-mktpl-symbol-turquoise.png
MANDAMI UNA E-MAIL

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

P.I: 03777250048 © 2018 by Samuele Abrigo Osteopata. All Rights Reserved

bottom of page