IL CORPO COME UNITA'
- OsteopataSamueleAbrigo
- 7 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Una domanda molto comune durante il trattamento osteopatico è: “perché se ho dolore /fastidio in questo punto lei tocca in quell'altro?”
Per rispondere a questa domanda viene in aiuto uno dei principi su cui si basa l’osteopatia: l’essere umano è un’unità, tutte le sue componenti sono collegate e possono influenzarsi a vicenda (psiche compresa). Per spiegare questo concetto basti pensare ad una distorsione di caviglia: il problema risiede nella caviglia però tutto il corpo ne è influenzato. Cambia l’appoggio dei piedi, la rotazione del bacino, la mobilità della colonna. Questo avviene per garantire il miglior funzionamento di tutto il corpo in ogni situazione.
“E allora perché se ho male alla cervicale tratti la lombare e il sacro?”
Perché esiste la Biotensegrità, questa proprietà si applica a tutto il corpo, dalla cellula all'intero organismo. Immaginate di essere costituiti da due tipologie di materiale: uno stabile (ad esempio le ossa) e uno elastico (come muscoli, legamenti). Tutte queste parti sono interconnesse tra loro e fanno sì che anche il più piccolo degli stimoli meccanici abbia una ripercussione sul resto dell'organismo, sia locale sia a distanza dallo stimolo.
Andando quindi a stimolare una zona si avrà un effetto in un altro punto del corpo, non come la terza legge della dinamica di fisica, secondo cui se si applica una forza si avrà come risposta una forza uguale ma con verso opposto, ma una cosa simile.
Se in 45 minuti cambiassi la vita sarei un mago ma con 45 minuti di trattamento cambio il vostro benessere! 🤲🏻
Per info o prenotazioni: 📞 331 31 89 261 ✉️ abrigo.osteopata@gmail.com
#osteopatia #osteopath #osteopata #osteopathy #posture #salute #benessere #wellness #correctposture #Biotensegrity #tensegrità #unione
Comments