top of page

Dolore al Piede: Può la terapia manuale migliorarlo

  • Immagine del redattore: OsteopataSamueleAbrigo
    OsteopataSamueleAbrigo
  • 21 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min



La Fascite Plantare è una condizione dolorosa a carico del piede, in particolare della pianta del piede.

INTRODUZIONE

Il dolore da fascite plantare è imputabile all'infiammazione del legamento che collega il tallone alle dita (legamento arcuato). Questa struttura si infiamma quando viene eccessivamente sollecitata o irritata.

SINTOMI

Il dolore può essere avvertito sul tallone o sull'arco del piede. Il dolore si presenta di maggiore intensità quando ci si alza in piedi oppure dopo aver camminato, corso o dopo essere stati in piedi per lunghi periodi. Il dolore tendenzialmente è più forte all'inizio di un’attività leggera per poi diminuire con il continuare del movimento. Il dolore può interessare uno o entrambi i piedi.

CAUSE

Di solito il dolore è causato dall'eccessiva pressione che viene esercitata sulla volta plantare. Condizioni predisponenti sono l’obesità, la sedentarietà, alterazioni dell’anatomia del piede (piede piatto o cavo). Predisponenti sono anche le attività che sollecitano eccessivamente la volta plantare come correre, saltare, ballare perché con degli squilibri nella gestione del peso sui due piedi si causano piccole lesioni ripetute sulla volta plantare.

DIAGNOSI

La diagnosi si esegue dal medico con l’anamnesi e l’esame fisico del piede (palpazione con pressione sulla volta plantare). Si eseguono esami strumentali solo per escludere la presenza di altre cause di dolore al piede.

TRATTAMENTO

Il trattamento mira ad eliminare la causa della fascite se è nota (come un aumento improvviso dell’attività fisica). Lo stretching quotidiano specifico per la volta plantare è un buon inizio. Nelle fasi dolorose applicare il ghiaccio ed indossare scarpe che hanno un buon supporto plantare. La medicina tradizionale inserisce nel trattamento farmaci antinfiammatori (Ibuprofene) per alleviare il dolore a breve termine.


Un buon modo per trattare la fascite plantare è seguire un ciclo di trattamenti osteopatici, i quali, con l’esecuzione di tecniche specifiche migliora la gestione del carico del corpo sui piedi e migliora la funzionalità degli arti inferiori (piedi compresi).

Ora che sai cos'è la fascite plantare perché farsi trovare impreparato? Prenota subito una visita osteopatica per la prevenzione dei dolori al piede!


Il compito dell’osteopata non è solo quello di risolvere il sintomo, ma di educare il paziente al corretto utilizzo del proprio corpo come manovra preventiva per il futuro.

Il trattamento osteopatico dura 45 minuti, con il nostro corpo viviamo 24/24 al giorno e 7/7 giorni!

 
 
 

Comments


CONTATTI
Osteopata Samuele Abrigo DO M.Sc. Osteopathy
 
Prenota il tuo appuntamento
 
Chiama il numero: 0039 3313189261
Manda un e-mail a: abrigo.osteopata@gmail.com
P.Iva: 03777250048
  • Nero Facebook Icon
  • Instagram - Black Circle
  • Black Icon LinkedIn
doctoralia-mktpl-symbol-turquoise.png
MANDAMI UNA E-MAIL

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

P.I: 03777250048 © 2018 by Samuele Abrigo Osteopata. All Rights Reserved

bottom of page