SINGHIOZZO
- OsteopataSamueleAbrigo
- 9 giu 2021
- Tempo di lettura: 1 min

IL SINGHIOZZO è una contrazione improvvisa, ripetuta e involontaria del diaframma toracico (divide torace da addome); Seguito dalla veloce contrazione della glottide e delle corde vocali, che genera il caratteristico suono (hic).
Il singhiozzo può manifestarsi a qualsiasi età, ancora prima delle nascita spesso capita che le mamme già nelle ultime settimane di gestazione lo possono avvertire .
Nei primi mesi/anni di vita le cause possono essere dovute a:
* se mangia con molta voracità e rapidità è portato ad inghiottire più aria.
* se soffre frequentemente di rigurgiti .
* le crisi di pianto: durante la quale ingerisce grandi quantità di aria.
Il singhiozzo passa sempre da solo e nella grande maggioranza dei casi non provoca alcun fastidio al bambino. In alcuni lattanti, però, può durare anche a lungo. Se dopo tre-quattro minuti il piccolo comincia a mostrare segni di fastidio o irritazione, si possono provare alcuni rimedi per farlo passare come:
-Cercare di far deglutire il piccolo.
-Se il bambino è allattato al seno, si può provare ad attaccarlo.
-Nei più grandicelli che prendono latte artificiale si può provare anche con un cucchiaino d'acqua a temperatura ambiente.
- Si può provare a fare un po’ di solletico sotto il naso: provocare un piccolo starnuto può immediatamente bloccare il movimento involontario del diaframma.
-anche tramite alcune manipolazioni osteopatiche sul diaframma si può tranne enorme beneficio.
Tuttavia, vi sono alcuni casi più seri che richiedono comunque un consulto dal pediatra, al fine di intervenire in maniera più accorta.
#osteopath #correctposture #posture #osteopatia #osteopathy #wellness #benessere #osteopata #salute #posturologia #sport #allenamento #running #osteopathictreatment #soccer #jointmove #biotensegrity #tensegrità #movimento #stomaco #disfunzioniviscerali #osteopatiaviscerale #trattamentoviscerale #trattamentofasciale #fuzionale #craniosacrale #indiretto #terapiamanuale #medicine
コメント