top of page

Dolore all'ANCA

  • Immagine del redattore: OsteopataSamueleAbrigo
    OsteopataSamueleAbrigo
  • 16 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min


Il dolore all'anca o coxalgia è un sintomo doloroso riferibile alla zona compresa tra la gamba e il bacino. Il dolore può essere in un punto specifico o più generalizzato ed è, per la maggior parte dei casi, una conseguenza di una patologia a carico dell'anca.

Una delle cause possibile di dolore all'anca è l'eccessivo contatto tra le componenti articolari dell'anca, dovuto ad una patologia congenita o acquisita dell’articolazione coxo-femorale.

Il conflitto può avvenire secondo 2 meccanismi:

Alterazione del rapporto tra testa e collo del femore con presenza di “escrescenza ossea” sulla parte anteriore del collo femorale (CAM) oppure alterazione del labbro acetabolare(PINCER). E' interessante notare che il tipo CAM è prevale nella popolazione maschile mentre PINCER in quella femminile.

Il DOLORE è di solito specifico puntiforme soprattutto in flessione ( stando seduto) in zona inguinale.

Il TRATTAMENTO standard chirurgico è indicato nei casi in cui ci sia un'impossibilità ad eseguire le azioni quotidiane con peggioramento della qualità della vita. In questi casi si sostituisce la zona danneggiata con una protesi. Negli altri casi si predilige il trattamento conservativo con l'assunzione di farmaci antinfiammatori.

Il mio trattamento osteopatico si inserisce nel trattamento conservativo per migliorare la funzionalità del ginocchio (e altro inferiore) insieme al bacino e alla lombare per ridurre il carico sull'anca dolorosa. Nel caso in cui si proceda con il trattamento chirurgico il trattamento osteopatico può associarsi alla terapia riabilitativa per ridurre i tempi di recupero e mantenere una buona funzionalità dell'anca. Il trattamento Osteopatico sarà composto, nel caso dell'associazione alla riabilitazione, di tecniche articolatorie per migliorare la mobilità articolare mentre per il trattamento conservativo sarà composto da tecniche più "dolci": atte a diminuire l'infiammazione dei tessuti circostanti. In questo modo si riduce il dolore.

Ora che sai cosa può fare l’osteopatia per i dolori all'anca non esitare a contattarmi per una visita sia in studio che a domicilio!

Se in 45 minuti cambiassi la vita sarei un mago ma con 45 minuti di trattamento cambio il vostro benessere!

 
 
 

Comentários


CONTATTI
Osteopata Samuele Abrigo DO M.Sc. Osteopathy
 
Prenota il tuo appuntamento
 
Chiama il numero: 0039 3313189261
Manda un e-mail a: abrigo.osteopata@gmail.com
P.Iva: 03777250048
  • Nero Facebook Icon
  • Instagram - Black Circle
  • Black Icon LinkedIn
doctoralia-mktpl-symbol-turquoise.png
MANDAMI UNA E-MAIL

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

P.I: 03777250048 © 2018 by Samuele Abrigo Osteopata. All Rights Reserved

bottom of page