Trattamento Cranio-Sacrale
- OsteopataSamueleAbrigo
- 5 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Cos'è l'osteopatia cranica?
L'osteopatia cranica (detta anche cranio-sacrale) è un approccio di trattamento osteopatico. L'osteopatia cranica si basa sulla vitalità del sistema nervoso centrale, compreso il cervello e il midollo spinale, il quale ha pulsazioni sottili e ritmiche che sono vitali per la salute e possono essere rilevate e modificate.
Per quali condizioni viene utilizzata l'osteopatia cranica?
L'osteopatia cranica è indicata sia nei bambini che negli adulti tra i problemi trattabili vi sono costipazione, sindrome dell'intestino irritabile, scoliosi, mal di testa , cicli di sonno disturbati, asma, dolore al collo, sindrome di ATM, per i bambini con disordine da deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD) che hanno subito traumi alla nascita o traumi alla testa. L'American Cancer Society osserva che non è presente rilevanza scientifica sull'efficacia del trattamento osteopatico per il trattamento del cancro; il trattamento osteopatico cranico può aiutare i pazienti a sentirsi più rilassati aiutando ad alleviare lo stress e la tensione.
Cosa ci si dovrebbe aspettare da una visita osteopatica cranica?
Durante una sessione tipica di trattamento cranio sacrale, è possibile che venga chiesto prima la storia degli infortuni e le circostanze della nascita, oltre alle domande sui sintomi, sulla storia medica e sulle abitudini di vita. Come parte dell'esame fisico, il professionista può muovere gli arti e la colonna vertebrale; vslutare la gabbia toracica e il cranio. Il trattamento comprende una delicata manipolazione manuale delle ossa del cranio e del sacro (coccige). L'effetto complessivo di una sessione di trattamento può essere un forte rilassamento anche se spesso dopo le sedute di cranio sacrale il soggetto si sente intontito. La visita dura da 45 minuti a un'ora, e durante il trattamento, i pazienti sono vestiti e sdraiati a pancia in su.
Chi pratica il trattamento cranio sacrale ritene che le distorsioni nei ritmi naturali del sistema nervoso centrale possano derivare da traumi di ogni tipo, tra cui il traumi della nascita, lesioni infantili, incidenti automobilistici, persino traumi psicologici.
Le ossa del cranio si muovono davvero?
I ricercatori del College of Osteopathic della Michigan State University hanno confermato la teoria di Sutherland, il quale alla fine degli anni '70 mostra il movimento delle ossa craniche attraverso delle immagini a raggi X in rapida successione dei crani di soggetti viventi.
Ci sono effetti collaterali all'osteopatia cranica?
Sono stati segnalati pochi effetti collaterali. Può capitare che subito dopo il trattamento cranio sacrale il soggetto si senta stanco, indolenzito, un po’ intontito; alle volte durante la seduta cranio sacrale o subito dopo il soggetto può presentare i sintomi per cui ha eseguito la visita, anche più intensi del normale. Questi effetti di norma regrediscono dopo pochi giorni.
L’osteopatia cranica può sinergizzare con altri professionisti?
La terapia di osteopatia cranica può funzionare in aggiunta ad altri trattamenti medici, dentali, osteopatici e chiropratici.
Ora che sai cos'è l’osteopatia cranio sacrale non esitare a contattarmi per una visita sia in studio che a domicilio!
Se in 45 minuti cambiassi la vita sarei un mago ma con 45 minuti di trattamento cambio il vostro benessere!
#osteopatia #salute #benessere #staytuned #craniosacraltherapy #craniosacral #trattamentoosteopatico #fasciale #funzionale #cervicale #rigidità #prevenzione #trattamentopreventivo #rigidità #qualitàdellavita #physicaltherapy
Qui sotto l’articolo scientifico per chi volesse approfondire:
https://www.drweil.com/health-wellness/balanced-living/wellness-therapies/cranial-osteopathy/?fbclid=IwAR0blW4PQSyz-S1e9WbAPFmAYqdvnYVznU2A2BDqOzsN-yiqiernnQr7V2I
Comments